Ferrara Film Corto
Sabato 11 Giugno 2022
ore 10.30 – Nuova Terra Viva – Attività green, a cura dell’Associazione PLASTIC FREE, nell’area delle storiche mura difensive di Ferrara.

ore 13:00 – Nuova Terra Viva – GREEN LUNCH all’aperto, negli straordinari spazi di Terra Viva: un raro brano di campagna all’interno delle mura, unico caso in Italia di uno spazio così ampio (4 ettari) dedicato anche all’agricoltura.
ore 15.00 – Nuova Terra Viva – Tavola rotonda con gli autori, i musicisti e i registi delle opere in concorso, a tema “INDIE REVOLUTION – giovani filmmaker e compositori tra ambiente e musica”.
ore 20.30 – Sala Estense – SERATA • CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Spettacolo musicale eseguito dalla Ferrara Film Orchestra.

L'orchestra suonerà un repertorio di brani tratti dalle colonne sonore di famosi film, arrangiati da Roberto Manuzzi in collaborazione con Roberto Toschi. Introduce l’iniziativa Edoardo Boselli, presidente dell’Associazione Music Film.
A seguire:
Premiazione dei vincitori nel Contest del Workshop di fotografia naturalistica e nel Contest della Masterclass di Direzione della Fotografia.
Assegnazione delle tre targhe nelle categorie “Miglior Documentario”, “Miglior Fotografia” e “Miglior Attore/Attrice”.
Assegnazione dei due premi speciali nelle categorie “#CLIMATECHANGE” e “MUSICA INDIE”.
Assegnazione della targa al “Miglior Corto · Giuria Giovani” da parte di una giuria d’eccezione, formata da venti studenti appartenenti al Centro di Preformazione Attoriale e alla Scuola del Cinema Florestano Vancini.
Assegnazione della targa “Premio speciale Punto 3 all’opera prima che tocchi tematiche ambientali”.
Premiazione e proiezione dei corti vincenti nelle due categorie principali: “AMBIENTE È MUSICA” e “BUONA LA PRIMA”.
Seguirà l’incontro con gli autori vincenti e saluti conclusivi.

MODALITÀ DI ACCESSO AGLI EVENTI
Sala Estense: ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti.
Palazzo Della Racchetta: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Apollo Cinepark: ingresso a pagamento con acquisto del biglietto presso la biglietteria del cinema oppure online su apollocinepark.it
Le mostre presso Palazzo della Racchetta e Hotel Torre della Vittoria saranno visitabili ogni giorno per tutta la durata del Festival.
Tutti gli eventi sono realizzati nel pieno rispetto della normativa Anti-Covid vigente. È obbligatorio l'utilizzo della mascherina in sala per tutto il tempo della permanenza. Pochi accorgimenti per un Festival in piena di sicurezza e all'insegna del Cinema "in presenza".